navigazione Categoria
Vino
UN’ESPERIENZA DI GUSTO E BELLEZZA TRA I VIGNETI DI CAMIGNONE: TORNA L’OSPITALITÀ DI MOSNEL
Molte le date, a partire da sabato 25 maggio, dedicate all’enoturismo, dai Picnic in vigna alle nuove formule Aperitivo Superlativo e Belvedere: aperitivo con vista
Piacenza Expo: alla Fiera dei Vini 2024 l’enoturismo diventa protagonista
Per la seconda edizione la mostra mercato di Piacenza Expo mette al centro i territori da scoprire con il Patrocinio del Movimento Turismo del Vino. Già quasi 200 le aziende iscritte
Piacenza Expo annuncia che la Fiera dei Vini 2024, in…
Degustazioni in Alta Maremma: l’estate di Gianni Moscardini
L’azienda di Pomaia si prepara alla stagione turistica con un rinnovato ventaglio di proposte per enoappassionati e visitatori, tra tour in cantina e appuntamenti gourmet
Con l’arrivo della bella stagione Gianni Moscardini, realtà…
Dopo dieci anni torna il concorso Questione di Etichetta di Mosnel
Il bando di Questione di Etichetta è aperto a tutti i designer e professionisti del settore. A decretare il vincitore una giuria di esperti.
CRESCE IL BOSCO DI CECCHETTO A COSTE DI MASER: UN LABORATORIO DI BIODIVERSITÀ PER LE NUOVE…
Il Bosco di Cecchetto: uno sguardo al futuro sensibilizzando i giovani. A supporto del progetto il Comune di Maser, la società di consulenza ambientale Etifor e la fattoria didattica L’Alveare del Grappa
Gianluca Orsini è il nuovo presidente di Cantina Tollo
Gianluca Orsini succede a Luciano Gagliardi: “L’obiettivo è avvicinare la base sociale e collaborare con le altre cooperative per rispondere alle sfide future del mercato e del lavoro”
Presentata a Vinitaly la 32^ edizione del Mondial des Vins Extrêmes
32^ Mondial des Vins Extrêmes: annunciate le date lunedì 15 aprile allo stand della Regione Valle d’Aosta a Vinitaly. Debutto per Nicola Abbrescia, neo Presidente del CERVIM
Incontri di vino e cultura: AIS Veneto celebra i 25 anni di Sorsi d’Autore®
Sorsi d'Autore®: i Sommelier di AIS Veneto e importanti personalità del panorama culturale italiano insieme per un dialogo tra vino, arte e letteratura nelle ville venete
L’INDICE BIGOT SVELA I MIGLIORI VIGNETI DELL’ANNATA 2023
Il team Perleuve premia con oltre 90 punti 62 vigneti tra i 1.400 monitorati. L’Indice individua le aree viticole capaci di riconfermarsi negli anni, delineando i futuri cru
In occasione di Vinitaly 2024 Giovanni Bigot, fondatore e…
Tempo lento, immersione nella natura e cura del dettaglio: nel 2024 Argentiera investe ancora…
L’accoglienza come asset strategico per rafforzare la relazione con gli estimatori. L’azienda di Castagneto Carducci presenta le proposte di visita e degustazione per la stagione alle porte
Argentiera promuove l’offerta enoturistica per…