navigazione Categoria
Vino
CORCIANO CASTELLO DI VINO 2024: IN ANTEPRIMA LE NUOVE ANNATE DI TRASIMENO DOC
Dal 4 al 6 ottobre il Consorzio Tutela Vini Trasimeno torna nel borgo perugino per un fine settimana di degustazioni, street food, convegni e approfondimenti per la stampa
Il Consorzio Tutela Vini Doc Colli del Trasimeno è tra i…
È Lisa Perbellini la vincitrice del concorso Questione di Etichetta di Mosnel
Il progetto della designer veronese vestirà l’edizione limitata della magnum Franciacorta Brut Questione di Etichetta 2001
Vignaioli del Morellino di Scansano: un nuovo lievito ecotipico dalla collaborazione con il Centro…
Il lievito ecotipico dal vigneto Vigna Benefizio, progetto dell’Istituto Agrario Leopoldo II di Lorena (Grosseto), sarà usato per una prova di fermentazione in Cantina
Autunno a Val d’Oca: arte, musica e sapori tra le Colline di Valdobbiadene
Otto gli appuntamenti in programma nel Wine Center aziendale per animare la stagione autunnale e dare il benvenuto al periodo natalizio
Val d’Oca apre la stagione autunnale con un ricco calendario di proposte pensate per valorizzare…
Non in sole anfore vive il vino: Gravner sceglie nuove soluzioni per l’affinamento
Vetro e acciaio vetrificato entrano nella cantina di Gravner. Il primo serbatoio è già locato, gli altri arriveranno entro l’inizio del 2025
Vendemmia 2024: prospettive dei Consorzi Asolo Prosecco e Vini del Montello, CalusoDocg, Carema e…
Abbiamo raccolto le impressioni e le proiezioni per la vendemmia 2024 dei Consorzi Asolo Prosecco e Vini del Montello, Caluso Docg, Carema e Canavese Doc e Tutela Vini Trasimeno. A raccontare quali sono le prospettive i tre presidenti, tra…
Tai Rosso e Gambellara i vini protagonisti dei WineLab di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza
La 14esima edizione, in programma al Conservatorio “Arrigo Pedrollo”, apre la vendita dei biglietti per degustazioni e banchi d’assaggio
ARGENTIERA: UN QUARTO DI SECOLO PER LO SCRIGNO DI BOLGHERI
Argentiera festeggia 25 anni confermando il proprio impegno a dare nuova linfa e prestigio alla DOC Bolgheri, che nel 2024 ne compie trenta. Una strategia che si declina in un programma di ricerca e innovazione vitivinicola 一 nel quale si…
POGGIO DELLA DOGANA ADERISCE A PROGETTO BRIX: I PRODUTTORI DI BRISIGHELLA RIUNITI PER DARE NUOVA…
L’azienda dei fratelli Rametta ha presentato Farfarello Romagna Albana DOCG Secco, simbolo dell’adesione al progetto dell’associazione Brisighella, Anima dei Tre Colli che definisce un nuovo stile per l’autoctono in purezza
…
VINNATUR, ANGIOLINO MAULE: IL CLIMA ESTREMO IMPATTA DOVE LA VITICOLTURA NON È DI CASA
Adattabilità, intelligenza e continua formazione le chiavi per affrontare al meglio le sempre più frequenti situazioni di emergenza
Secondo il Presidente di VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali Angiolino Maule sono le zone vocate…