navigazione Categoria
Vino
DIECI VINI E DIECI CANZONI SANREMESI PER SAN VALENTINO
Il festival musicale più famoso d’Italia e la festa degli innamorati sono ai blocchi di partenza, e noi non ci facciamo di certo cogliere impreparati: scaldiamo le nostre corde vocali per cantare sulle note delle più belle canzoni d’amore…
AIS VENETO: TORNA A PADOVA ESPERIENZE DI VITÆ
Esperienze di Vitæ: sabato 3 febbraio alla Fornace Carotta in assaggio i 76 vini che hanno ottenuto le 4 Viti nell’edizione 2024 di Vitæ
Epokale, il vino dei record
Epokale, il vino dei record
Il Gewürztraminer creato dall’enologo della cantina Tramin, Willi Stürz, ha scalato le vette del mercato dei vini da collezione. Quotazioni record per l'annata 2016.
Oggi parliamo di un vino bianco…
PREMIO NAZIONALE POESIA CANTINE DI VERONA, IL FUTURO SOSTENIBILE NEI VERSI DEGLI ASPIRANTI POETI…
La tutela dell’ambiente nel tema della competizione letteraria promossa in tutta Italia dal gruppo cooperativo scaligero. Bando aperto fino al 30 aprile
Cantine di Verona presenta la prima edizione del Premio Nazionale Poesia, concorso…
I VINI SECONDO NATURA PROTAGONISTI NELLA CITTÀ DELLA LANTERNA A VINNATUR GENOVA 2024
Domenica 21 e lunedì 22 gennaio ai Magazzini del Cotone banchi d’assaggio, masterclass e il nuovo VinNatur Bistrot. Completa la proposta VinNatur in città nei locali del centro
Conto alla rovescia per VinNatur Genova, l’evento dedicato ai…
AIS Veneto continua a crescere: oltre 500 nuovi iscritti negli ultimi due anni
Dal 2021 AIS Veneto ha registrato un +15% di iscrizioni. In partenza a gennaio 33 corsi per Sommelier distribuiti in tutta la regione
Storie e Degustazioni dei Vini delle Donne
terza edizione di Le Donne e il Vino, degustazioni e storie dei vini delle donne.
Sarà una giornata di degustazioni di vini realizzati da donne, un’occasione per promuovere l’imprenditoria femminile e assaggiare alcune delle migliori…
Et voilà, uno “champenois” nel regno del Prosecco
Paolo Vettoretti, patron della storica azienda di Valdobbiadene, rompendo gli schemi del metodo Charmat, ha creato uno spumante metodo classico Extra Brut che ricorda le bollicine francesi.
"Crepusculum mens nesciat" (non permettere che la…
Vino: i trend del 2024
Vino: i trend del 2024
È il momento degli spumanti da uve italiane, dei bianchi autoctoni e dei vini da dessert. In caduta libera i Supertuscan.
Quali saranno i trend del vino per l’anno che sta per iniziare? A rispondere è Proposta…
AIS Veneto riconferma la partnership con Wine in Venice, il red carpet del vino
Importante partecipazione di AIS Veneto a Wine in Venice con banchi di degustazione, masterclass e la consegna dei diplomi ai neo Sommelier