navigazione Categoria
Vino
PREMIO FALASCO: GRANDE SUPPORTO PER LA RICERCA E LO SVILUPPO DALLA CANTINA VALPANTENA
Il brasiliano Claudio FERRAZ e la statunitense Laura SCHECHTER sono gli economisti senior che si sono aggiudicati la seconda edizione del Premio Falasco, assegnato dall'Associazione Italiana degli Economisti dello Sviluppo in collaborazione…
I VINE DEL TERRITORIO UMBRO IN SCENA AL TRASIMENO ROSÉ FESTIVAL
Il Consorzio Tutela Vini Trasimeno presenta la prima edizione di Trasimeno Rosé Festival, una serata interamente dedicata ai vini rosati del territorio umbro, in occasione della Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia sabato 23 giugno…
IN COMMERCIO LA NUOVA LINEA O+ DI CLAYVER
L'azienda di Savona, produttrice dell’innovativo contenitore in gres utilizzato per la vinificazione e l'affinamento del vino, ha messo in commercio una nuova linea di prodotti. Accanto alla versione standard, chiamata O- (Low Oxygen), i…
IL VINO DI ZORZETTIG IN DEGUSTAZIONE A MITTELFEST
La cantina friulana di Annalisa Zorzettig collaborerà anche quest’anno con il festival di Cividale del Friuli che dà spazio alle espressioni culturali dell'area Mitteleuropea, portando in degustazione tre vini dalla storia mittleuropea…
VINNATUR COME ESPRESSIONE DI GARANZIA E QUALITA’ PER ILVINO
Un marchio di garanzia e qualità per il vino naturale a livello mondiale. È questo l'ambizioso obiettivo che si pone oggi VinNatur, grazie a strumenti quali il Disciplinare di produzione e il relativo piano di controlli. La questione è…
A Radici del sud nel segno dell’autoctono
Cala il sipario sulla tredicesima edizione di Radici del Sud, il multievento che per una settimana ha visto la Puglia protagonista con incontri BtoB, viaggi stampa e infine il Salone dei vini e degli oli meridionali aperto al pubblico al…
IL Bursòn di Tenuta Uccellina sbanca ancora una volta
Anche il giudizio del tavolo tecnico, formato da enologi, sommelier e giornalisti ha decretato la lo stesso risultato dei 150 appassionati.
Ermes il rampollo della famiglia Rusticali può ben godere dei risultati di papà, ancora studente…
Vermouth di Torino
Per l’uso del Moscato d’Asti in tale produzione è stata chiesta e ottenuta l’autorizzazione da parte del Consorzio dell’Asti, responsabile della tutela di tale denominazione.
Tradizione storica da un lato per un prodotto innovativo.…
Micrologus vino ferrarese diventa Principe
La storia ha origini dalla produzione di vino tipico, poi arriva la seconda generazione, Vittorio e Rita Scalambra e decide di cambiare il sistema per portare più qualità.
Chiama un enologo di chiara fama, un agronoma Marisa Fontana che…
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti festeggia a Vinitaly i 10 anni dalla fondazione
Sono 158 i vignaioli FIVI presenti quest'anno nello spazio collettivo del padiglione 8 del Vinitaly. Una presenza che cresce di ben 42 unità rispetto allo scorso anno, quando i vignaioli erano 116. Cresce di pari passo anche lo spazio…