navigazione Categoria
Vino
IL CHIARETTO CHE VERRÀ: A BARDOLINO UNA VERSIONE INEDITA DEL ROSÈ
Lunedì 10 dicembre dalle 14.30 alle 19.30 appuntamento a La Loggia Rambaldi per degustare il Chiaretto di Bardolino prima dell'imbottigliamento
ROSÉ- VINO IN FUTURO, LA CHARITY MASTERCLASS DEDICATA AL VINO ROSA ARRIVA AL MERANO WINE FESTIVAL
Un evento a scopo benefico tutto dedicato ai vini rosa provenienti da vitigni autoctoni italiani: Rosè- Vino in Futuro è la masterclass dei cinque Consorzi di Patto del Rosè- Chiaretto di Bardolino, il Valtènesi Chiaretto, il Cerasuolo…
CANTINA TRAMIN PRESENTA TROY, LO CHARDONNAY DI MONTAGNA
Arriva sul mercato Troy, il nuovo Chardonnay Riserva 2015. Da vigneti in quota, sulle pendici della Mendola, per un vino dall’inequivocabile impronta alpina
FIVI PORTA LE ISTANZE DEI VIGNAIOLI AL MINISTRO CENTINAIO
I Vignaioli Indipendenti pongono tre questioni: limiti di utilizzo del rame, rappresentatività nei consorzi e cumulo di cariche. Poggi: "dialogo costruttivo"
LE BOLLICINE GARDA DOC SFILANO SUL RED CARPET AL MERANO WINE FESTIVAL
Un brindisi con il Garda DOC Spumante davanti al Kurhaus, gioiello dell’architettura liberty europea. Il Consorzio Garda DOC debutta al Merano Wine Festival, in programma dal 9 al 13 novembre 2018 nella città altoatesina, e lo fa in grande…
VINNATUR ROMA: I VINI NATURALI ANTICIPANO LA PRIMAVERA NELLA CITTÀ ETERNA
I produttori di VinNatur, associazione produttori naturali, tornano a Roma con un banco d'assaggio sabato 23 e domenica 24 febbraio alle Officine Farneto.
Saranno 90 i produttori aderenti a Vinnatur, provenienti da 15 regioni italiane ma…
BREGANZE D.O.C.: CALICI IN MANO PER FESTEGGIARE SAN MARTINO
Domenica 11 novembre a Breganze torna l’Antica Fiera di San Martino. Nel pomeriggio le degustazioni di Vespaiolo, Torcolato e dei rossi bordolesi della D.O.C.
I VIGNAIOLI SI RACCONTANO AL MERCATO FIVI A PIACENZA
A Piacenza Expo, durante il Mercato dei vini, quattro appuntamenti per approfondire vini e territori con i Vignaioli Indipendenti
VINIFERA 2019: TORNA L’APPUNTAMENTO CON I VINI ARTIGIANALI DELL’ARCO ALPINO
Dal 18 al 24 marzo a Trento la seconda edizione di Vinifera, l'evento dedicato al vino artigianale delle Alpi. Sabato 23 e domenica 24 il Salone con 70 produttori
Ribolla gialla progetto che avanza per occupare le migliori posizioni
La Ribolla gialla è il vitigno autoctono regionale che, più di ogni altro, in questi anni, ha visto crescere il suo spazio produttivo e la propria fama.
Nell’ultimo decennio, infatti, la superficie di coltivazione a esso dedicata è…