navigazione Categoria
Vino
IL CHIARETTO DI BARDOLINO IN PARTENZA PER PARIGI E USA
Il Chiaretto di Bardolino diventa sempre più internazionale: a partire da febbraio il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino darà il via ad una serie di appuntamenti oltre confine con l’obiettivo di far conoscere il vino rosa…
VALPANTENA: IL DEBUTTO DI BROLO DEI GIUSTI AD ANTEPRIMA AMARONE
Prima volta per Amarone Brolo dei Giusti 2011 ad Anteprima Amarone. La linea rivolta alla ristorazione di Cantina Valpantena Verona, è stata scelta come annata storica in assaggio allo stand n.16 presso il Palazzo della Gran Guardia a…
VINNATUR ROMA: I VINI INCONSUETI SPIEGATI DA SANDRO SANGIORGI
Una masterclass su vini rari o particolari, esperimenti di cantina e nuovi nati. Domenica 24 febbraio alle ore 14 nell’ambito di VinNatur Roma Sandro Sangiorgi, critico enologico e giornalista, condurrà i presenti in un percorso di scoperta…
LA PRIMA DEL TORCOLATO E IL SUCCESSO DELLA PEDEMONTANA VICENTINA
Numeri da record per la XXIVª edizione della Prima del Torcolato. Il Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze, che quest'anno festeggia 50 anni di attività, ha accolto in piazza Mazzini oltre 5 mila visitatori che hanno degustato e acquistato…
METERI A MILANO CON ROBINOT E BORNARD PER UNA SERATA “FOLLE”
Meteri presenta la serata con i "folli" del vino naturale francese: Jean Pierre Robinot e Philippe Bornard. I due vignerons saranno per la prima volta insieme in occasione della La soirée de la folie di martedì 29 gennaio alle 19.30…
LO CHEF STELLATO NICOLA PORTINARI PRESIEDERÀ LA GIURIA DEL PREMIO MACULAN 2019
Il Premio Maculan, miglior abbinamento salato-dolce torna per la seconda edizione. Presidente di giuria sarà Nicola Portinari, chef del ristorante due stelle Michelin La Peca di Lonigo. La sfida, ideata da Fausto Maculan insieme alle figlie…
INCONTRI E LABORATORI PER CONOSCERE I VINI ARTIGIANALI DELL’ARCO ALPINO: ECCO COSA CI ASPETTA A…
Vinifera, il Salone dei vini artigianali dell’arco alpino, torna per la sua seconda edizione alla Fiera di Trento, sabato 23 e domenica 24 marzo 2019. L’evento non sarà un semplice banco d’assaggio, ma l’occasione per appassionati e curiosi…
DIVENTARE ANIMATORI CULTURALI AMBIENTALI ALLA SCOPERTA DEI COLLI BERICI
Il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza in sinergia con Vicenzautoctona, gruppo appartenente al Centro Turistico Giovanile nazionale, realizzeranno un corso per Animatori Culturali Ambientali in partenza il 24 gennaio. L’enoteca del…
IN PIAZZA A BREGANZE SI FESTEGGIA LA PRIMA DEL TORCOLATO
Domenica 20 gennaio 2019 a Breganze si brinderà alla vendemmia 2018. È giunto il momento di torchiare i grappoli di vespaiola che a settembre sono stati vendemmiati perfettamente maturi, selezionati e messi ad appassire in ambienti…
AIS VENETO: TRA LE FILA DEI SOMMELIER AUMENTANO GIOVANI E DONNE
Il numero di sommelier di AIS Veneto sta crescendo e i dati raccolti nell'ultimo biennio segnano un aumento degli iscritti tra i 18 e i 35 anni, ad oggi circa il 60% del totale, con 1 corsista su 4 che ha meno di 25 anni. Trend in costante…