navigazione Categoria
Olio
Tavola
Ermes Rusticali con il Bursòn incanta i giapponesi
Conquistare la prima pagina di un giornale non è mai facile a meno che non si sia figli d’arte, ma il figlio del guru del vino, Bursòn Alberto Rusticali, bruciasse le tappe è una bellissima novità.
Un grosso distributore di prodotti…
I datteri
Apprezzati soprattutto durante le festività natalizie, spesso menzionati nella Bibbia e nel Corano, sono il frutto di una palma coltivata fin dall’antichità in nord Africa e nell’Asia occidentale, portata dagli Arabi in Spagna e al seguito…
Un dolce di Natale veramente speciale
Per il 10° anniversario delle torte gelato di Natale, Häagen-DazsTM presenta La Couronne, una creazione gourmand per festeggiare il Natale e la fine dell’anno con maestosità ed eleganza realizzata da un famoso designer tedesco, Konstantin…
Gusto in scena 2018
Decima edizione di Gusto in scena dal 25 al 26 febbraio 2018 presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia fa rivivere la lunga tradizione delle spezie della Serenissima attraverso La Cucina del Senza® e fa scoprire quanto…
Amaro 21il nuovo che avanza
L’era della Milano da bere purtroppo è finita, con il Fernet che imperversava, il gusto della gente è cambiato, ma le buone nuove fanno strada.
In Sicilia nasce Amaro 21 come il numero delle erbe che contiene, dove il colore della calda…
Alchechingi
È frutta portafortuna sulla tavole delle feste di Natale e di Capodanno. Si tratta dell’alchechengi, una pianta erbacea perenne della famiglia delle Solanacee, come il pomodoro, la patata, il peperone, era coltivato durante l’impero Inca…
107° Fiera Nazionale del Bue Grasso di Carrù
Risale al 1910 questo storico appuntamento tra il gastronomico ed il folkloristico, istituita per porre rimedio alla grave carenza di animali da macello ed al conseguente aumento dei prezzi della carne. La fiera ha origini antiche, si hanno…
Una Mole di panettoni
Atmosfera natalizia sabato 2 e domenica 3 dicembre all’Hotel Principi di Piemonte di Torino , con ingresso libero dalle 11 alle 20 entrambi i giorni.
Un’articolata due giorni che comprende gli incontri con i pasticceri con degustazioni…
Il Tiramisù diventa spumante
Tiramisù, il primo spumante italiano creato proprio per accompagnare uno dei dolci italiani più conosciuti ed amati. Una idea nata dalla collaborazione di Astoria, azienda trevigiana con sede sulle colline di Refrontolo conosciuta per il…
L’Unione Europea e lo spreco di cibo, si litiga su definizioni terminologiche
È da un po’ che non mettiamo il naso nei lavori dei parlamentari dell’Unione Europea, ed ora un recente comunicato di SlowFood ci dà l’occasione di riprendere un tema che abbiamo trattato più volte: riguarda la faccenda dello spreco di…