Cantina Tollo vince tre Vinitaly Design Award con Hedòs Rosé, Mo’ e Peco

Le tre etichette sono state disegnate da Spazio di Paolo. Durante Vinitaly sarà possibile inoltre assaggiare anche le nuove referenze del gruppo cooperativo abruzzese
Cantina Tollo, storico gruppo cooperativo abruzzese, si aggiudica tre Vinitaly Design Award: il restyling di Mo’ Montepulciano d’Abruzzo Riserva Dop ha vinto la medaglia d’oro nella categoria Red Wines, la nuova immagine di Peco Pecorino Terre d’Abruzzo Igt ha conquistato l’argento tra i White Wines, infine il nuovo Hedòs Rosé Terre d’Abruzzo Igt ha raggiunto il terzo posto tra i Rosé Wines. Il Vinitaly Design Award, alla sua 29esima edizione, è il concorso che premia la migliore grafica delle etichette di vini, distillati, liquori, birre e olio extra vergine d’oliva, con l’obiettivo di stimolare lo sforzo delle aziende e dei designer al continuo miglioramento della propria immagine.
Le etichette di Cantina Tollo sono state disegnate da Spazio di Paolo, studio di fama internazionale specializzato nel packaging design di vino e spirits. Lo stesso studio ha curato anche l’immagine dei nuovi Hedòs Bianco Terre d’Abruzzo Igp e Passerina Terre d’Abruzzo Igp, e il restyling di Maiolica Terre di Chieti Igp. Oltre alle referenze premiate con i Vinitaly Design Award, nello stand di Cantina Tollo a Vinitaly sarà possibile assaggiare anche i nuovi vini. ​
“Siamo oltremodo orgogliosi che le etichette create da Spazio di Paolo per la nostra realtà siano state insignite di questo prestigioso riconoscimento. I vini premiati, assieme alle nuove creazioni, ben descrivono la filosofia di produzione dell’azienda – spiega Sandro Ciavattella, direttore generale di Cantina Tollo –. Vogliamo dare una nuova direzione e pensare a un riposizionamento del brand, da sempre attento alle tendenze del mercato senza però perdere di vista la nostra identità e i valori in cui crediamo. I vini presentati a Vinitaly rispondono a nuovi trend e, allo stesso tempo, parlano di autenticità e di territorio al consumatore moderno. Il design delle etichette va proprio in questa direzione: le nuove immagini sono eleganti, raffinate ed eteree, illustrando con grazia e leggerezza l’universo di Cantina Tollo”.
I vini premiati con i Vinitaly Design Award
Mo’ in abruzzese significa ora, subito. Già nel nome, Mo’ Montepulciano d’Abruzzo Riserva Dop esprime le sue potenzialità: un vino infatti che può essere bevuto senza attendere, già capace di regalare un sorso intenso e persistente, ma che sa donare emozioni anche nel tempo. Un classico che da anni continua a riscuotere successo per i suoi aromi fruttati con note di amarena, frutti di bosco e complessi sentori speziati.
Nato dall’incontro tra un antico vitigno e la matura consapevolezza enologica della CantinaPeco Pecorino Terre di Chieti Igp è il risultato di un lungo lavoro di ricerca. Un vino versatile negli abbinamenti, dagli eleganti sentori floreali che si mescolano al profumo della salvia.
Hedòs Rosé Terre d’Abruzzo Igp è prodotto con uve montepulciano. Il calice al naso rivela aromi di buccia d’arancia, pesca bianca, un accenno di pompelmo e richiami di fiori di sambuco. Al palato, invece, la freschezza dell’acidità si integra con i sapori fruttati e un corpo medio, portando a un finale lungo e salino. Hedòs Rosé è l’accompagnamento ideale per aperitivi raffinati, antipasti di pesce o verdure, insalate fresche e carni bianche. Da provare anche con piatti della tradizione mediterranea e mediorientale.
I nuovi vini a Vinitaly
Hedòs Bianco Terre d’Abruzzo Igp è un blend di uve pecorino e cococciola, varietà che in Abruzzo riescono a esprimersi al meglio. Di colore giallo pallido e luminoso, al naso è caratterizzato da aromi complessi di agrumi, tra cui limone e pompelmo, con note di pesca bianca, legno di bosso e fiori di sambuco, offrendo una precisa complessità olfattiva. Al palato risulta in equilibrio tra l’intensità del frutto, un moderato contenuto alcolico e un’acidità fresca e salina, culminando in un finale lungo e persistente. Da assaggiare con antipasti mediterranei leggeri, brodetti di pesce, insalate fresche e carni bianche.
Passerina Terre d’Abruzzo Igp, prodotto con sole uve di passerina, ha un colore dorato e brillante. Nel calice si possono cogliere sentori di agrumi, pesca bianca e fiori di sambuco, accompagnati da suadenti note di mandorla e camomilla. Il sorso mostra un fine equilibrio tra la componente fruttata, la spiccata acidità e un contenuto alcolico moderato, con un finale piacevolmente fenolico e ammandorlato.
ABRUZZOCantina Tollohedòs rosé terre d'abruzzomo' Montepulciano d'abruzzo riservaMontepulcianopasserinapeco pecorino terre d'abruzzopecorinopremiosandro Ciavattellaspazio di paolotolloVinitalyVinitaly design award